Gli edifici e le abitazioni che dispongono di un sistema di ventilazione meccanica hanno bisogno di utilizzare aspiratori (estrattori) nei bagni.
In questi ambienti umidi, è comune la formazione di cattivi odori e vapore acqueo, rendendo l’estrazione dell’aria inquinata una necessità per garantire aria nuova e priva di odori.

Table of Contents
Nel caso di ventilazione meccanica a singolo flusso con immissione naturale dell’aria, l’estrazione dell’aria avviene tramite sistemi meccanici negli ambienti umidi come bagni, lavanderie e cucine. Questi possono essere combinati con altri sistemi di immissione dell’aria, sia meccanici che parzialmente naturali.
I requisiti costruttivi ed operativi degli aspiratori sono determinati dalle particolari caratteristiche dell’ambiente in cui vengono installati. Per questo motivo è importante scegliere un buon aspiratore da bagno che garantisca una ventilazione efficace e adeguata dell’ambiente.
Tipi di estrattori da bagno
Per funzionare in modo efficace e sicuro in condizioni di elevata umidità, gli aspiratori devono essere progettati con un grado di protezione adeguato (IPX4, IP54 o IP67), oltre a garantire basso rumore, assenza di vibrazioni ed elevata efficienza energetica.
A seconda del tipo di installazione, si può scegliere tra aspiratori centrifughi o elicoidali. Gli aspiratori centrifughi sono ideali per installazioni dove è necessario vincere elevate perdite di carico dovute a sistemi di canalizzazioni di lunghezza significativa e con molte curve, mentre i sistemi elicoidali sono adatti per installazioni dirette in facciata o con condotti corti.
Sicurezza in bagno
La sicurezza è sempre al primo posto nella progettazione di aspiratori da bagno. Se installati vicino a zone pericolose, come sopra la doccia o la vasca da bagno, gli aspiratori devono essere dotati di un sistema che permetta loro di funzionare a una bassissima tensione, solitamente 12/17V, alimentati da un trasformatore specifico installato fuori dalla zona di rischio. Questo garantisce l’assenza di rischi in caso di cortocircuito o guasto elettrico.
Caratteristiche degli estrattori da bagno
Gli aspiratori da bagno sono solitamente costruiti con ventilatori assiali di diametro 100 mm, con una portata compresa tra 60 e 100 m³/h e una pressione di lavoro tra 15 e 30 pascal. Per bagni più grandi, per esempio in case unifamiliari, sono disponibili aspiratori con diametro 120 mm o maggiore. In casi di richiesta di maggiore pressione a causa di lunghi condotti di espulsione o curve, si utilizzano estrattori centrifughi in grado di soddisfare le portate richieste anche in presenza di elevate perdite di carico.
I motori tradizionali per gli aspiratori da bagno hanno una potenza assorbita di pochi watt (tra 4 e 12 per quelli da 100 mm). Tuttavia, per una maggiore efficienza energetica, sono sempre più diffusi i motori EC, che possono ridurre i consumi del 40-60%.
Esistono diverse possibilità sul mercato per quanto riguarda il montaggio e l’installazione, come la possibilità di installarli direttamente sul vetro o di sostituire i vecchi ventilatori di tipo rettangolare. Un componente importante è il temporizzatore che consente all’aspiratore di spegnersi in modo ritardato per garantire l’adeguata espulsione degli inquinanti.
Gli aspiratori da bagno sono costruiti in plastica e realizzati con materiali riciclabili come polipropilene, ABS e polistirene.
Sistema anti-ritorno ed efficienza energetica
Al fine di garantire un’efficace rimozione di odori e inquinanti, gli aspiratori da bagno dispongono di un sistema anti-ritorno che impedisce la il ritorno dell’aria inquinata verso l’abitazione. Per un’ulteriore ottimizzazione delle prestazioni energetiche, questi apparecchi possono integrare serrande automatiche esterne per evitare l’ingresso di aria fredda e motori ad alta efficienza che ne riducono i consumi elettrici.
Aspiratori da bagno silenziosi
Il rumore degli aspiratori può essere fastidioso, tanto quello irradiato direttamente dall’estrattore quanto le vibrazioni prodotte dal motore che si trasmettono alle pareti e che ne amplificano il rumore generato. Per migliorare il comfort, è possibile scegliere aspiratori con un livello sonoro e di vibrazione molto bassi. Modelli come quelli dotati di silent-block, per evitare la trasmissione delle vibrazioni dal motore al condotto e alla parete su cui è installato, possono significativamente ridurre il rumore e migliorare il comfort dell’utente.
Gli aspiratori da bagno più silenziosi sul mercato sono quelli certificati QUIET MARK, caratterizzati da una rumorosità estremamente bassa.
Versioni
Quale estrattore da bagno scegliere? Ecco alcune delle principali opzioni disponibili sul mercato:
- Base: un’opzione standard che si accende e si spegne con l’interruttore della luce del bagno.
- Temporizzata: come la versione base, ma con un temporizzatore che permette di continuare a funzionare anche dopo lo spegnimento della luce per un determinato periodo di tempo.
- Con umidostato regolabile: l’estrattore si avvia quando l’umidità relativa del bagno supera una soglia impostata dall’utente e si ferma o passa a una velocità minima quando l’umidità scende sotto questa soglia.
- Con rilevatore di presenza: si accende quando rileva la presenza di persone nel bagno e si spegne quando non vi è più alcuna presenza.
- Con rilevatore di CO2: si accende quando la concentrazione di anidride carbonica (CO2) nell’aria del bagno supera un determinato livello.
- Con rilevatore di VOC: si accende quando la concentrazione di composti organici volatili (VOC) nell’aria del bagno supera un determinato livello.
È bene considerare che gli aspiratori da bagno non solo sono un elemento importante per la ventilazione ma possono anche diventare un dettaglio estetico all’interno del bagno. Per questo motivo, i produttori offrono una vasta gamma di opzioni di design e decorazione per gli aspiratori, i quali possono essere scelti in base ai gusti personali e all’arredamento del bagno.
Come installare un estrattore da bagno
L’installazione di un aspiratore da bagno dipende dal marchio e dal modello. Di seguito un esempio di come installare un aspiratore da bagno S&P Silent Dual:
Comfort e salubrità dell’aria
Come abbiamo già menzionato in questo articolo, la ventilazione nei bagni è essenziale per garantire comfort e salubrità all’interno della casa o dell’edificio. Gli odori generati in queste zone possono avere un impatto negativo sul comfort degli utenti e diffondersi in altre stanze senza un adeguato sistema di estrazione. La ventilazione, inoltre, permette l’eliminazione dell’umidità generata durante la doccia o dall’asciugatura del bucato. Quando l’umidità non viene evacuata, può condensare sulle superfici e causare problemi di salute e di estetica, come la comparsa di muffa e specchi appannati.
Per tutti questi motivi, è consigliabile investire in un buon aspiratore da bagno che assicuri un ambiente confortevole e salubre e prevenga il deterioramento prematuro dei componenti della casa.
