Il Blog della ventilazione efficiente
  • Iscriviti

    Iscriviti al blog

Il Blog della ventilazione efficiente

Iscriviti al blog

Il biossido di carbonio è tossico per la salute umana?

Pubblicato da S&P          09/04/2025          Lettura: 3 min.

L'anidride carbonica (CO2), detta anche biossido di carbonio, è un gas incolore e inodore, presente nell'atmosfera a 380 parti per milione (ppms).

 La CO2, sebbene non sia tossica a livelli normali, può influire sulla qualità dell’aria e sul comfort degli occupanti di uno spazio chiuso quando si accumula in concentrazioni elevate. Questo articolo approfondisce cos’è l’anidride carbonica, le sue caratteristiche e applicazioni, e come la ventilazione meccanica, soprattutto nelle abitazioni, possa essere una soluzione efficace per tenerne sotto controllo i livelli.

Che cos’è l’anidride carbonica?

L’anidride carbonica (CO2), nota anche come biossido di carbonio, è un gas incolore e inodore presente nell’atmosfera in ragione di circa 380 parti per milione (ppm). È prodotto principalmente dalla combustione di materiali fossili come carbone, prodotti petroliferi e biomassa, nonché dalla respirazione aerobica degli organismi viventi. In misura minore, anche fenomeni naturali come le eruzioni vulcaniche contribuiscono alla sua presenza nell’aria. Per saperne di più sull’anidride carbonica.

La CO2 è tossica per la salute?

L’anidride carbonica di per sé non è tossica per la salute umana. Tuttavia, alte concentrazioni di questo gas in spazi chiusi possono sostituire l’ossigeno nell’aria, provocando una sensazione di disagio e affaticamento. Sebbene la CO2 non sia direttamente dannosa, il suo accumulo può influire negativamente sul benessere delle persone.

Negli ambienti interni, è comune che le concentrazioni di CO2 siano significativamente più alte rispetto all’aria esterna, soprattutto negli spazi scarsamente ventilati. Queste concentrazioni elevate possono causare disagio e compromettere la qualità dell’aria. Per questo motivo l’anidride carbonica viene utilizzata come parametro per valutare la qualità dell’aria interna (misurabile con un rilevatore di anidride carbonica). Qui è possibile verificare la temperatura, l’umidità relativa e i livelli di CO2 raccomandati in un edificio.

Nuovo Ebook | Relazione tecnica sulla ventilazione nelle scuole e nei centri educativi [SCARICA GRATUITA]

Ventilazione meccanica nelle abitazioni per ridurre la CO2

La qualità dell’aria interna è essenziale per la salute e il comfort degli occupanti di un’abitazione. Uno dei metodi più efficaci per ridurre le concentrazioni di CO2 negli ambienti interni è la ventilazione meccanica. Questo tipo di ventilazione garantisce un adeguato ricambio d’aria rimuovendo l’aria viziata e sostituendola con aria fresca proveniente dall’esterno.

La ventilazione meccanica controllata può essere realizzata con diversi sistemi, tra cui i sistemi di ventilazione con recupero di calore e i sistemi di ventilazione meccanica semplice. I sistemi con recupero di calore sono particolarmente efficienti, in quanto utilizzano il calore dell’aria espulsa per riscaldare l’aria in entrata, migliorando così l’efficienza energetica dell’abitazione.

L’uso di sensori e rilevatori di anidride carbonica è una pratica comune nella ventilazione meccanica controllata dalla domanda. Questi sensori monitorano la concentrazione di CO2 nell’aria interna e regolano automaticamente la velocità dei ventilatori di scarico per mantenere livelli ottimali di qualità dell’aria.

Riduzione della CO2 anche negli uffici

Gli uffici sono un altro spazio in cui l’obiettivo è quello di ottenere una qualità ottimale dell’aria interna. Per saperne di più, leggete Ufficio sano: strategie per mantenere una buona qualità dell’aria interna o il nostro caso di studio: Ventilazione dell’ufficio mediante controllo della CO2.

Conclusioni: cosa facciamo con l’anidride carbonica?

In definitiva, sebbene l’anidride carbonica non sia direttamente tossica, il suo accumulo negli spazi chiusi può causare disagio e compromettere la salute a lungo termine. L’implementazione di sistemi di ventilazione meccanica nelle abitazioni è essenziale per mantenere livelli adeguati di CO2 e garantire la qualità dell’aria interna.

Soler & Palau offre una varietà di soluzioni e apparecchiature di ventilazione che integrano questa tecnologia, garantendo un ambiente interno sano e confortevole.

-->