I sistemi di ventilazione a impulsi o jet fan sono sempre più diffusi per la ventilazione dei parcheggi. L'installazione di jet fan si sta già affermando come alternativa ai sistemi tradizionali basati su condotti per l'immissione e l'estrazione dell'aria nei parcheggi.
Sommario
Il design dei jet fan
Per ottenere un funzionamento ottimale del sistema di ventilazione mediante jet fan è necessario un buon progetto. È necessario tenere conto della geometria del parcheggio, dell’ubicazione dei punti di immissione e di estrazione e delle possibili limitazioni di altezza, ecc. Tuttavia, il progetto non è altro che una rappresentazione su carta di come sarà il sistema di ventilazione.
Quando arriva il momento dell’installazione, è necessario effettuare una serie di controlli in loco per verificare che la proposta riportata nei progetti corrisponda alla realtà. In questo modo sapremo che l’installazione delle apparecchiature è adeguata.
Coordinamento con le altre strutture
Non sempre tutte le parti coinvolte nella progettazione dispongono di tutte le informazioni relative agli impianti previsti (illuminazione, segnaletica, tubature…) o alle sospensioni o travi eventualmente presenti.
Per questo motivo è necessario verificare a posteriori che non vi siano ostacoli o impedimenti al corretto funzionamento dei jet fan. In questo modo potremo coordinarne la posizione con il resto degli impianti per ottenere una ventilazione efficace.
Evitare ostruzioni nell’impianto
Per ridurre l’effetto di questi ostacoli esistono diverse strategie. Un esempio è lo spostamento dei jet fan dal soffitto mediante aste o strutture progettate appositamente. Un’altra opzione è quella di selezionare direttamente il modello di jet fan più adatto tenendo conto dei possibili ostacoli presenti nel parcheggio. In entrambi i casi è necessario disporre del maggior numero possibile di informazioni per evitare situazioni simili a quelle illustrate nella Figura 1.

Prima di attivare il sistema di ventilazione
La prima volta che si attiva il sistema di ventilazione, è altamente raccomandabile esaminare l’installazione per individuare potenziali cause di malfunzionamento. È necessario verificare che ogni morsetto del motore sia collegato al terminale corrispondente, che non vi siano componenti allentati vicino alle ventole e, in generale, che non vi siano elementi che possano ostacolare o impedire il movimento rotatorio delle ventole.
Con i jet fan attivati, è necessario verificare che il loro consumo sia adeguato, che le ventole ruotino nella direzione corretta e che non si rilevino vibrazioni anomale. Allo stesso tempo, è necessario verificare che i jet fan funzionino secondo la logica operativa definita e con il ritardo stabilito per uno scenario di emergenza in caso di incendio.

Una volta effettuati tutti questi controlli, si potrà determinare che l’installazione è stata eseguita con successo e si potranno ottenere risultati simili a quelli mostrati nella Figura 2.