I ventilatori svolgono un ruolo importante in un gran numero di processi industriali. Sono spesso utilizzati per i sistemi di raffreddamento, il trasporto pneumatico, il miglioramento degli ambienti, la rimozione di gas nocivi ed esplosivi e molte altre cose. Tuttavia, c'è un'applicazione in cui le apparecchiature di ventilazione sono indispensabili per la produzione di un buon prodotto: i forni industriali. Questi sono utilizzati in molti settori come quello alimentare, della ceramica, del cemento, della verniciatura, dell'acciaio, ecc.

Table of Contents
Perché è necessario un ventilatore in un forno?
Le situazioni in cui è necessario utilizzare i ventilatori nei forni sono diverse: in alcuni casi l’aria è necessaria per alimentare i bruciatori in modo che possano fornire ossigeno per la combustione e quindi mantenere la temperatura richiesta o evitare che il sistema si spenga. Naturalmente, questa alimentazione d’aria deve essere controllata per ottenere la giusta miscela aria-combustibile e garantire così il corretto funzionamento del bruciatore.
In altri scenari è necessario pulire i possibili sottoprodotti generati dalla combustione del sistema.
Tra i contaminanti che vengono estratti ci sono i VOC, gli odori, il calore, tra i più comuni. L’estrazione deve essere effettuata perché alcuni di questi residui possono influenzare il prodotto all’interno del forno, ad esempio la qualità o la presentazione; in altri casi, è per la sicurezza del personale incaricato di questo lavoro, quindi è importante rimuovere questo tipo di contaminazione dal processo.
Analogamente, una delle circostanze in cui i ventilatori sono più comunemente utilizzati è l’omogeneizzazione dell’aria all’interno del forno. Uno dei problemi più comuni nei forni industriali è la stratificazione dell’aria calda, vale a dire che l’aria più vicina ai bruciatori aumenta la sua temperatura a una velocità maggiore, causando differenze nell’atmosfera interna. In questo caso, la ventola si trova all’interno del forno e genera correnti che hanno il compito di mescolare l’aria interna, riducendo così il gradiente di temperatura che si crea nel processo di cottura. È importante precisare che la ventola deve avere una struttura speciale in modo da poter resistere alle alte temperature del sistema.
E quali sono i benefici che si possono ottenere?
La ventilazione interna di un forno industriale può offrire i seguenti vantaggi:
- Ridurre i tempi di cottura: grazie all’omogeneizzazione della temperatura interna, questo può aumentare l’efficienza del forno e comportare grandi risparmi in termini di energia, riduzione dei costi di produzione, ecc.
- Generare una cottura uniforme: evitare una cottura non uniforme dei pezzi e migliorare l’uniformità del processo.
- Sanificare lo spazio di cottura dai contaminanti.
- Favorire un adeguato processo di combustione.
Infine, la ventilazione in un forno deve essere considerata e progettata con precisione, poiché un sistema adeguato migliorerà l’efficienza e la qualità dell’impianto e del processo, oltre a ridurre notevolmente l’esposizione degli inquinanti ai dipendenti.
Se avete un progetto simile e avete bisogno di una consulenza tecnica per la progettazione dei piani, contattateci.